pensieri fondenti

un diario al sapor di cioccolata amara

  • Info

UN CUSCINO ROSSO PER MARTINA

Pubblicato da carlitos65 in 13 aprile 2018
Pubblicato in: codici sentimentali, eros. Lascia un commento

MARTINA

Sto andando a centotrenta sull’autostrada, il limite per non incorrere nei micidiali autovelox. Ho fretta di arrivare a casa e il motivo si chiama Martina. Martina è quella parte che mancava alla mia vita, il mio equilibrio, la mia quieta follia, il punto del cielo dove guardare quando smarrisco la bussola. Martina è la mia donna ed io sono il suo uomo.

Dieci minuti fa le ho telefonato.

“Ciao amore, cosa stai facendo?”

“Niente stavo guardando la TV. Tu, dove sei?”

“Sono in autostrada manca poco al casello di Melegnano. Arrivo in mezz’ora.”

“Bene, così possiamo uscire a cena.”

“Vediamo” rispondo vago, “per adesso mettiti in posizione fino al mio arrivo.” Clic.

Chiudo la telefonata di colpo senza darle possibilità di replica.

Mettersi in posizione, fa parte dei nostri preliminari erotici e vuol dire che lei deve andare in un angolo della nostra camera, con la faccia contro il muro, le mani incrociate sulla testa e le mutandine abbassate alle ginocchia. Deve aspettarmi così, finché arrivo. Poi, una scusa per sculacciarla la trovo sempre perché Martina ama essere strapazzata, almeno quanto io ami strapazzarla. Insomma, le nostre libido si armonizzano perfettamente e questa è una vera benedizione.

 

Come previsto, dopo mezz’ora entro nell’appartamento. Getto la giacca sul divano e mi preparo un drink. In casa non si sente alcun rumore. Immagino che lei sia in camera, in posizione, ad aspettarmi. Prima di farlo però, mi verso ancora da bere. Adoro dilatare al massimo questi momenti di attesa. Quando finalmente entro in camera, lei è all’angolo, proprio come le avevo ordinato al telefono. Ha addosso un abitino elasticizzato color beige che ha sollevato sui fianchi mentre le mutandine sono abbassate all’altezza delle ginocchia.

“Allora cosa hai fatto oggi?” le domando.

“Nulla… ho studiato qualche ora per la tesi, ho guardato un film… ho sistemato la casa.”

Dice, non riuscendo a trattenere un leggero tono di eccitazione nella voce.

“Non sei uscita questa mattina?”

“No.”

“No? Sei sicura? Strano, alle 11 mi è arrivato l’avviso al cellulare di un movimento bancomat di 119 euro.”

“Ah sì, è vero, mi ero dimenticata… ho preso una sciocchezza da Zara… giuro te l’avrei detto, solo che…”

“Shhh…non dire altro. Ho l’impressione che tu mi racconti un sacco di palle.”

continua qui

http://nessunoperfetto.wordpress.com/2014/04/13/un-cuscino-rosso-per-martina/

 

Annunci

OMAGGIO A GABO

Pubblicato da carlitos65 in 18 aprile 2014
Pubblicato in: letture. Lascia un commento

100 anni

Si dice che i libri fanno crescere, e che a ogni libro letto corrisponde un gradino salito. Ecco, 100 anni di solitudine è uno di quei romanzi che fanno salire la passione della lettura di colpo fino al cielo.

CACCIATORI NELLA NEVE DI BRUEGEL

Pubblicato da carlitos65 in 16 aprile 2014
Pubblicato in: pittori. Lascia un commento

1 pieter_bruegel

Possiedo 3 pc, un netbook, un fisso e un iPad. Per ognuno ho scelto un’immagine di sfondo differente. Sul netbook c’è una foto della mia ragazza che sta giocando a scacchi. Sul iPad un disegno di Magritte, mentre sul 27 pollici del fisso ho da diverso tempo la riproduzione dei “Cacciatori nella neve” di Bruegel il Vecchio. Adoro l’atmosfera rarefatta di questo quadro.

SINDROME DI STENDHAL

Pubblicato da carlitos65 in 15 aprile 2014
Pubblicato in: pittori. 1 Commento

2 emulazione

Sindrome di Stendhal: quando l’arte provoca turbamento  o anche, come in questo caso, spirito di emulazione.

ALZATI E CAMMINA

Pubblicato da carlitos65 in 13 aprile 2014
Pubblicato in: vita. Lascia un commento

tecniche-di-corteggiamento

 

dopo la litigata…

Io – Cosa dici? Beviamo qualcosa?
Lei – No, non bevo.
Io – Non bevi?! Vabbè, allora mangiamo qualcosa?
Lei – No… non mangio.
Io- Non mangi, non bevi. Ehm, allora facciamo due passi? Non mi dire che non cammini…

PRIMAVERA

Pubblicato da carlitos65 in 22 marzo 2014
Pubblicato in: eros, vita. Lascia un commento

CONTIGO

Quiero hacer contigo lo que la primavera hace con los cerezos.

MUKARAMI

Pubblicato da carlitos65 in 11 febbraio 2014
Pubblicato in: letture. 1 Commento

haruki-murakami-tutti-i-figli-di-dio-danzano

Uno dei vantaggi di questa nuova vita è che posso leggere in santa pace. Proprio ieri ho finito “L’uccello che girava le viti del mondo” di Murakami. Mi è piaciuto, non quanto “Norwegian wood”, certo, però è un romanzo che ti trascina dentro. La prosa di Mukarami ha una tale qualità, un tale mestiere per cui anche le minime banalità vengono rivestite di significati. Amo i silenzi che si respirano  (i silenzi si respirano? Sì) nelle pagine di questo libro perchè sono carichi di tensione erotica. Dietro ogni paragrafo può succedere ogni cosa, anche se poi non succede nulla.

Navigazione articoli

← Voci più vecchie
  • Articoli Recenti

    • UN CUSCINO ROSSO PER MARTINA
    • OMAGGIO A GABO
    • CACCIATORI NELLA NEVE DI BRUEGEL
    • SINDROME DI STENDHAL
    • ALZATI E CAMMINA
  • Commenti recenti

    liù a devil for hair su MUKARAMI
    liù a devil for hair su SINDROME DI STENDHAL
  • Categorie

    • adriana
    • cinema e tv
    • codici sentimentali
    • eros
    • letture
    • musica
    • pittori
    • prelibatezze
    • ricette
    • scarlett
    • Senza categoria
    • viaggi
    • vita
    • weblog
  • Meta

    • Registrati
    • Accedi
    • RSS degli articoli
    • RSS dei commenti
    • WordPress.com
  • Archivi

    • aprile 2018
    • aprile 2014
    • marzo 2014
    • febbraio 2014
    • gennaio 2014
    • dicembre 2013
    • novembre 2013
    • ottobre 2013
    • settembre 2013
    • agosto 2013
    • luglio 2013
    • giugno 2013
    • maggio 2013
    • aprile 2013
    • marzo 2013
    • febbraio 2013
    • gennaio 2013
    • dicembre 2012
    • novembre 2012
    • ottobre 2012
    • settembre 2012
    • agosto 2012
    • luglio 2012
    • giugno 2012
    • maggio 2012
    • aprile 2012
    • marzo 2012
    • febbraio 2012
    • gennaio 2012
    • dicembre 2011
    • novembre 2011
    • ottobre 2011
    • settembre 2011
    • agosto 2011
    • luglio 2011
    • giugno 2011
    • maggio 2011
    • aprile 2011
    • marzo 2011
    • febbraio 2011
    • gennaio 2011
    • dicembre 2010
    • novembre 2010
    • ottobre 2010
    • settembre 2010
    • agosto 2010
    • luglio 2010
    • giugno 2010
    • maggio 2010
    • aprile 2010
    • marzo 2010
    • febbraio 2010
    • gennaio 2010
    • dicembre 2009
    • novembre 2009
    • ottobre 2009
    • settembre 2009
    • agosto 2009
    • luglio 2009
    • giugno 2009
    • maggio 2009
    • aprile 2009
    • marzo 2009
    • febbraio 2009
    • gennaio 2009
    • dicembre 2008
    • novembre 2008
    • ottobre 2008
    • settembre 2008
    • agosto 2008
    • luglio 2008
    • giugno 2008
    • maggio 2008
    • aprile 2008
    • marzo 2008
    • febbraio 2008
    • gennaio 2008
    • dicembre 2007
    • novembre 2007
    • ottobre 2007
    • settembre 2007
    • agosto 2007
    • luglio 2007
    • giugno 2007
    • maggio 2007
    • aprile 2007
    • marzo 2007
    • febbraio 2007
    • gennaio 2007
    • dicembre 2006
    • novembre 2006
    • ottobre 2006
    • settembre 2006
    • agosto 2006
    • luglio 2006
    • giugno 2006
    • maggio 2006
    • aprile 2006
    • marzo 2006
    • febbraio 2006
    • gennaio 2006
    • dicembre 2005
    • novembre 2005
    • ottobre 2005
    • settembre 2005
    • agosto 2005
    • luglio 2005
    • giugno 2005
    • maggio 2005
    • aprile 2005
    • marzo 2005
    • febbraio 2005
    • dicembre 2004
    • novembre 2004
  • Annunci
Crea un sito o un blog gratuitamente presso WordPress.com.
pensieri fondenti
Crea un sito o un blog gratuitamente presso WordPress.com.
Annulla